L’Istituto

L’Istituto d’Istruzione Secondaria Superiore “Pietro Colonna” nasce dal piano di razionalizzazione che, a partire dagli anni ’90, ha interessato la Scuola italiana. Nel settembre 1990 l’Istituto Magistrale di Galatina viene accorpato al Ginnasio-Liceo “Pietro Colonna”, lo storico Liceo Classico del nostro Comune, le cui origini si fanno risalire alla donazione di alcuni beni che Orazio Congedo senior il 3 marzo 1801 faceva al Comune di Galatina.

Va riconosciuto al Colonna il merito di aver dato il proprio contributo al processo che ha portato il nostro territorio ad una sempre più diffusa scolarizzazione.

L’Istituto ha fornito nel tempo a tante generazioni strumenti culturali di istruzione secondaria capaci di assicurare agli studenti la flessibilità nell’uso dei “saperi” necessaria sia per il proseguimento degli studi in una qualsiasi scelta universitaria sia per l’inserimento nel mondo del lavoro.

Dal Primo Settembre 2012, per dimensionamento scolastico, è stato accorpato all' I.I.S.S. "Pietro Colonna" anche il Liceo Artistico - Istituto D'Arte "G.Toma" Galatina (Le) - Sezione di Galatina.

Oggi l’Istituto Superiore “Pietro Colonna” con i suoi tre indirizzi - Liceo Classico - Liceo delle Scienze Umane - Liceo Artistico  - è coinvolto nel processo di rinnovamento che investe la scuola italiana e si va sempre più qualificando quale istituzione scolastica impegnata, nel territorio, a garantire formazione rivolta non solo alla sua utenza interna, ma anche al personale docente e non docente.

Il Liceo Colonna opera inoltre in qualità di:

      -  Centro Risorse per la formazione e l’aggiornamento professionale del personale in servizio;

      -  Istituto capofila per il progetto nazionale e speciale “Biblioteche nelle scuole”;

      -  Sede di realizzazione di progetti PON - FSE - FESR cofinanziati dal Ministero e dalla Comunità  Europea.